Migliora la tua sessualità ed educa con il metodo danese
LINDBERG LAB
di Allegra Lindberg Poletti
MONZA E BRIANZA
SCOPRI IN COSA MI PIACEREBBE AIUTARTI

GINNASTICA PELVICA
Migliora la tua salute
Il pavimento pelvico è costituito da una rete di muscoli, strutture legamentose, fasciali e tendinee che racchiudono come una coppa alcuni importanti organi interni, tra cui la vescica, l'utero e parte dell'intestino. Una mancata tonicità di questi muscoli altera il funzionamento stesso di questi organi, causando, a seconda dei casi, incontinenza urinaria, difficoltà a raggiungere l' orgasmo e prolasso...

EDUCAZIONE SESSUALE DANESE
Educa all'affettività e sessualità
I percorsi di educazione sessuale sono progetti personalizzati e rivolti a gruppi di tutte le fasce di età ed hanno l' obiettivo di trasmettere informazioni ed affrontare la tematica della sessualità non solo in termini di prevenzione e salute ma anche di benessere sessuale. Durante i laboratori utilizzo il metodo esperienziale caratterizzato da giochi ed attività...

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
Entra nel mondo dei tuoi figli
I laboratori sono rivolti a genitori di preadolescenti e adolescenti che vorrebbero acquisire,
mediante attività teorico esperienziali, consapevolezza del proprio ruolo e del mondo
dei propri figli. Gli incontri offrono uno spazio per acquisire informazioni riguardanti la
pubertà e l'adolescenza...

CONSULENZA SESSUALE
Riscopri la passione nella coppia
La consulenza sessuologica, rivolta al singolo e alla coppia, ha l'obiettivo di accogliere il disagio sessuale. I colloqui di consulenza sessuale, coperti dal segreto professionale, consistono in un breve ciclo di incontri e permettono, attraverso un'accurata anamnesi psico-sessuale,di fare un inquadramento diagnostico adeguato e fondamentale alla risoluzione del problema...

ALLEGRA LINDBERG POLETTI
Esperta in educazione sessuale, consulente sessuale ed insegnante di ginnastica del pavimento pelvico
Il mio nome è Allegra Lindberg Poletti, sono nata nel 1978 e sono italo-danese.
Ho vissuto diversi anni in Danimarca, dove mi sono formata in Psicoterapia Esperienziale ad indirizzo Umanistico Esistenziale presso lo Psykoterapeutisk Institut di Copenhagen.
Successivamente ho sviluppato sempre più interesse nella Sessuologia decidendo così di approfondire le mie conoscenze specializzandomi presso l' Aispa di Milano, l'Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata e presso Veronika Wiethaler e Eu Pelvis.
Attualmente lavoro con passione in ambiti diversi e correlati tra loro, tenendo corsi di educazione sessuale Danese per bambini e adolescenti in istituti scolatici, incontri di sostegno alla genitorialità, consulenza sessuale per rispondere a un disagio sessuale e migliorare la sessualità del singolo e/o della coppia e corsi di ginnastica per il pavimento pelvico per donne.
PSICOTERAPIA E SESSUOLOGIA: ECCO IL MIO PERCORSO FORMATIVO
Psykoterapeutisk Institut, Copenhagen.
Scuola di Psicoterapia Esperienziale ad indirizzo Umanistico Esistenziale
L'approccio, mai giudicante, della psicoterapia ad indirizzo umanistico esistenziale fa riferimento alle teorie dell'umanesimo e dell'esistenzialismo, riconoscendo l' unicità e la centralità della persona che diviene protagonista attiva nel lavoro con il terapeuta (apprendimento esperienziale).
L'essere umano è concepito come consapevole delle proprie scelte e responsabile della propria esistenza.
"In ogni organismo, uomo compreso, c'è un flusso costante teso alla realizzazione costruttiva delle sue possibilità intrinseche, una tendenza naturale alla crescita"
(Carl Rogers).
Aispa (Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata), Milano
Scuola di Sessuologia
-Esperto in educazione sessuale
-Consulente sessuale
Il corso di specializzazione in educazione sessuale è finalizzato all' acquisizione di contenuti, modalità e metodi per la costruzione di interventi di educazione affettiva e sessuale rivolta a destinatari di tutte le età.
Dopo aver terminato la formazione in educazione sessuale ho ampliato le mie competenze attraverso la formazione in consulenza sessuologica.
Le conoscenze acquisite mi permettono di stabilire con il cliente un corretto rapporto empatico e di acquisire competenze metodologiche libere da pregiudizi per affrontare con efficacia le problematiche inerenti la sessualità.
"L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande"
(Woody Allen).
EU Pelvis, Milano. Veronika Wiethaler
Scuola di riabilitazione del pavimento pelvico
Il corso di formazione in riabilitazione del pavimento pelvico mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze sulla complessità del pavimento pelvico femminile e l'importanza della salute e cura dello stesso.
Ho sviluppato le conoscenze teoriche in tema d’insufficienza perineale nelle sue molteplici manifestazioni e nei fattori che ne favoriscono l’insorgenza.
Infine ho appreso competenze teorico-applicative per educare donne alla salute del perineo attraverso tecniche non invasive come la ginnastica pelvica.
"Sii una ragazza giudiziosa, una donna di spessore e una signora con un sano pavimento pelvico"
(cit. anonimo)
"Non può comprendere la passione chi non l'ha provata"
Dante Alighieri
